Buonasera a tutti e ben ritrovati.
Approfittando, anche questa sera, come temo farò ancora per parecchi giorni, dei tempi morti dovuti al mio trasferimento dalla mia città a quella limitrofa, dove mio padre è ricoverato nel relativo ospedale, eccomi tornare, anche questa sera, con questo mio post un po' più personale rispetto al solito.
In questo caso, infatti, non andrò a parlare, né di questa piattaforma che ci ospita, né tantomeno dei soliti giochi play-to-earn ai quali dedico una parte del mio tempo, e dei quali mi piace condividere saltuariamente i miei risultati personali, ma bensì di alcune mie riflessioni serali nate dalla situazione che sto vivendo e da alcune notizie di questi giorni.
Come credo che ormai una buona parte di voi già sappiano, da poco più di dieci giorni mio padre è finito all'ospedale per dei seri problemi di salute che lo hanno portato ad uno stato confusionale, che non è ancora completamente risolto, e che, soprattutto, attualmente lo costringono a letto.
Questa situazione è nata, quasi certamente, dal problema iniziale, dovuto a un drastico calo di sodio, sorto, probabilmente, a causa di uno scompenso cardiaco, preesistente, per via di una valvola del suo cuore che da qualche tempo ha dei problemi, ma che si potrebbero risolvere solo con un intervento che onestamente, vista la sua età, non è minimamente un'opzione percorribile, salvo si trovasse in pericolo di vita, ma, allo stesso tempo, anche dal fatto che, una volta ricoverato, nessuno si sia premurato di tentare di farlo muovere.
Ed è proprio per questo, infatti, che è stato spostato in un'altro ospedale, in un reparto che, teoricamente, dovrebbe risultare più attrezzato per fargli fare delle sessioni di fisioterapia, con la speranza che, tramite queste, lui possa reagire e iniziare a rimettersi in piedi, o, comunque, recuperare una mobilità che gli possa consentire un minimo di mobilità che lo possa far tornare, se non completamente autonomo, almeno in grado di collaborare con chi, tra me e mia madre, dovesse prendersi cura di lui.
Trovo però assurdo che la sanità italiana, che anni fa ricordo funzionare in maniera "leggermente diversa", si sia ridotta così, e sia costretta, quindi, a sballottare di quì e di le parsone malate, per poter consentire la giusta assistenza ai suddetti, perchè "non c'è personale a sufficienza per eseguire determinate terapie all'interno dello stesso reparto/ospedale".
Mi fa quindi imbestialire, e parecchio, pensare che, con situazioni del genere, quell'assurda "Comunità Europea", nella quale anni fa abbiamo fatto l'errore di entrare, grazie al buon mortadella Prodi, che ci aveva raccontato la favoletta che "con l'euro avremmo lavorato la metà e guadagnato il doppio", abbia deciso di investire ben 800 miliardi dei nostri soldi in armi e soldati, invece che utilizzarli per cose molto più importanti come la sanità, l'istruzione, e mille altre cose che personalmente riterrei sicuramente molto più rilevanti.
So che con questo mio post non otterrò certo un cambiamento di queste cose, ma sinceramente, se non altro, avrò modo di sfogarmi per una cosa che, sinceramente, tanto più vista la situazione che sto toccando con mano, trovo a dir poco assurda, ma che, eppure, è passata senza particolare problemi nell'ultima votazione di qualche giorno fa, e quindi, alla faccia nostra, ci vedremo costretti, nostro malgrado, ad abbozzare ed accettare la cosa.
In tutta sincerità, però, personalmente mi sarei rotto, e un bel po', le palle per tutto quello che sta accadendo, ma soprattutto dell'immobilità dimostrata, tanto da noi italiani, quanto, in realtà, da altre popolazioni, che sembra non facciano nulla per contrastare queste situazioni assurde che non dovrebbero succedere.
Dipendesse solo da me sarei già partito per andare a prendere per il collo tutti quei coglioni che si permettono di decidere per noi, prendendo decisoni assurde di questo genere, prendendoli a calci in culo e buttandoli fuori da quelle istituzioni che, teoricament,e dovrebbero rappresentare noi cittadini, e non vado oltre per non rischiare di sembrare esagerato.
Purtroppo, però, la realtà dei fatti è che la maggioranza delle persone sembra continuare a fare spallucce, ed accettare la cosa, pensando "tanto che cosa potremmo mai fare per cambiare le cose", ma forse è anche per questo che succedono, poichè, anche se ammetto di non avere la soluzione, credo altresì che, accettare sempre, passivamente, tutto quello che ci accade, senza reagire, non vada bene...
Come vi aveva avvisato questo post è un po' particolare, ed è soprattutto figlio di un’incazzatura che mi ha portato a questo, che forse è più uno sfogo che è un vero e proprio articolo di qualche tipo, ma visto che, come detto in questi giorni, questa comunità mi fa sentire un po' a casa, o in famiglia, che dir si voglia, ho finito con lo sforgarmi un po' con voi tutti. sperando di non avervi semplicemente annoiati.
P.S. Le immagini di questo post sono state generate dal sottoscritto utilizzando ChatGPT, o sono screenshot catturati dal sito e modificati personalmente.
Good evening everyone and welcome back.
Taking advantage, also this evening, as I fear I will do for several more days, of the downtime due to my transfer from my city to the neighboring one, where my father is hospitalized in the relative hospital, here I am again, this evening, with this post of mine a little more personal than usual.
In this case, in fact, I will not talk about this platform that hosts us, nor about the usual play-to-earn games to which I dedicate part of my time, and of which I like to occasionally share my personal results, but rather about some of my evening reflections born from the situation I am experiencing and from some news of these days.
As I think a good part of you already know, a little over ten days ago my father ended up in the hospital for serious health problems that led him to a state of confusion, which has not yet been completely resolved, and which, above all, currently forces him to stay in bed.
This situation was born, almost certainly, from the initial problem, due to a drastic drop in sodium, which probably arose due to a pre-existing heart failure, due to a valve in his heart that has had problems for some time, but which could only be resolved with an operation that honestly, given his age, is not a viable option in the slightest, unless he was in danger of dying, but, at the same time, also from the fact that, once he was hospitalized, no one bothered to try to make him move.
And it is precisely for this reason, in fact, that he was moved to another hospital, to a department that, theoretically, should be better equipped to have him do physiotherapy sessions, with the hope that, through these, he can react and start to get back on his feet, or, in any case, recover a mobility that can allow him a minimum of mobility that can make him, if not completely autonomous, at least able to collaborate with whoever, between me and my mother, should take care of him.
However, I find it absurd that the Italian health system, which years ago I remember functioning in a "slightly different" way, has been reduced to this, and is therefore forced to toss sick people from here to there, in order to allow the right assistance to the aforementioned, because "there is not enough staff to carry out certain therapies within the same department/hospital".
It therefore makes me furious, and quite a lot, to think that, with situations like this, that absurd "European Community", which we made the mistake of joining years ago, thanks to the good mortadella Prodi, who told us the fairy tale that "with the euro we would have worked half as much and earned twice as much", has decided to invest a good 800 billion of our money in weapons and soldiers, instead of using them for much more important things like healthcare, education, and a thousand other things that I personally would certainly consider much more relevant.
I know that with this post of mine I will certainly not obtain a change in these things, but sincerely, if nothing else, I will have a way to vent about something that, sincerely, especially given the situation that I am experiencing first-hand, I find absurd to say the least, but which, nevertheless, passed without particular problems in the last vote a few days ago, and therefore, in our face, we will be forced, against our will, to draft and accept the thing.
In all honesty, however, I personally would be fed up, and quite a bit, with everything that is happening, but above all with the immobility shown, both by us Italians, and, in reality, by other populations, who seem to do nothing to counter these absurd situations that should not happen.
If it were up to me alone, I would have already left to go and grab by the throat all those idiots who allow themselves to decide for us, making absurd decisions of this kind, kicking them in the ass and throwing them out of those institutions that, theoretically, should represent us citizens, and I won't go any further so as not to risk seeming exaggerated.
Unfortunately, however, the reality of the facts is that the majority of people seem to continue to shrug their shoulders and accept the situation, thinking "what could we ever do to change things anyway", but perhaps that is also why they happen, because, even if I admit that I don't have the solution, I also believe that always passively accepting everything that happens to us, without reacting, is not good...
As I warned you, this post is a bit peculiar, and it is above all the result of a rage that led me to this, which is perhaps more of a vent than a real article of some kind, but since, as I said in recent days, this community makes me feel a bit at home, or in the family, whatever you want to call it, I ended up venting a bit with you all. hoping I haven't simply bored you.
P.S. The images in this post were generated by me using ChatGPT, or are screenshots taken from the site and modified personally.
Ciao lozio, grazie per affrontare questi argomenti. Dobbiamo confrontarci anche su questi argomenti molto spinosi che rischiano di creare incomprensioni tra di noi. Conosco bene la situazione degli ospedali in Romagna. Il personale sanitario è sottoposto ad uno stress mai visto in 50 anni. Il collasso dei pronto soccorso di Cesena e Rimini è talmente evidente che non ha senso neanche discuterne, nel senso che non ci possono nemmeno essere due opinioni diverse data l'evidenza dei fatti. Per quanto riguarda l'Europa, dopo più di 20 anni possiamo tranquillamente dire che le famiglie italiane che sono sopravvissute bene sono quelle che avevano accumulato ricchezza prima che venisse creata l'Europa. Il green Deal è stata la cosa peggiore mai vista in Europa, una bella idea programmata nel peggiore dei modi ed è già un fallimento sotto una quantità di aspetti che se li elenchiamo tutti, rischiamo di dimenticarcene qualcuno.
Parliamo pure delle gestione europea del conflitto Russia-Ucraina. Il non cercare un intermediazione dal 2014, data in cui c'erano già dei morti in Ucraina, ha reso la Russia più forte militarmente perché è stata invitata a creare un economia di guerra. Molti giornalisti indipendenti nel 2014 denunciavano la completa assenza dell'Europa in una questione che già allora poteva scatenare un conflitto. La Russia soffre su certi aspetti, ma la sua economia di guerra impostata nell'ultimo periodo ha creato un vantaggio militare rispetto all'Europa, la quale se ne accorta ora dopo un po' di anni. Ottima gestione anche questa che dimostra lungimiranza ZERO.
Domanda:
In Europa, si può fare di peggio del Green Deal con con la sanità al collasso? Cioè ci si può inventare un altro piano fallimentare?
Risposta:
La risposta ora ce l'abbiamo.
Purtroppo, anche se le cose erano già sotto gli occhi di tutti, me compreso, già da prima, ho toccato con mano, visto quello che sto passando con mio padre, delle situazioni veramente assurde, dove ti ritrovi costretto a girare da un ospedale all'altro, semplicemente perché i vari reparti, dedicati ognuno a situazioni, o casi, ben specifici, sono stati smembrati, e distribuiti tra quelli esistenti, e, di conseguenza, spesso non trovi tutto quello che ti serve in un unico posto.
Trovo la cosa a dir poco assurda, soprattutto quando si ha a che fare, come nel mio caso, con persone di una certa età che, meno vengono sballottate di qua e di là, meglio è, visto la loro delicatezza, tanto fisica, quanto mentale, visto che l'ospedalizzazione genera confusione già di per sé. e figuriamoci. quindi. quando vengono spostati a destra e a sinistra.
Nel mio caso temo che, per quanto riguarda mio padre, che nel frattempo è ritornato all'ospedale di partenza, ovvero quello della mia città, per un aggravamento della sua situazione generale, non ci saranno successivi sballottamenti, anche perché, se oggi mi sarà data conferma su alcune notizie ricevute ieri sera, temo ci sia ormai ben poco da fare, e che si sia arrivati al termine del suo percorso.
Cambiando argomento, anche perché non mi va di tediarti con le mie vicende personali, non è però che ci si possa rallegrare poi molto, visto che, se parliamo di europa (scritto minuscolo apposta), direi che ci troviamo di fronte ad uno schifo senza limiti che spero possa presto implodere definitivamente, consentendo ad ogni nazione di tornarsi a fare i fatti suoi, come era in principio, anche se non è questo ci salverà da situazioni di corruzione e malaffare che, comunque, nel nostro paese già non mancano.
Purtroppo, infatti, sembra sempre più evidente che parole come Nazioni, governi, o quant'altro, siano solo un qualcosa di simbolico, che nasconde, molto semplicemente, decisioni prese solo in nome del vil denaro, spesso e volentieri da chi già ne possiede in tali quantità da poter fare il bello e il cattivo tempo in ogni luogo, un po' in tutto il mondo.
Sia per quello che riguarda, ad esempio, la cosiddetta pandemia, scatenata attorno al covid, sia per quanto riguarda questa assurda guerra, infatti, credo che basti "seguire i soldi" per capire perché entrambe siano nate, da chi siano state orchestrate, e, con ogni probabilità, anche come andranno a finire.
Il problema, casomai, è che possiamo starne a parlare fino a dopodomani, ma tanto, se non ci saranno interi popoli a scendere per strada, ed agire con forza contro queste assurde situazioni, le stesse non cambieranno mai...